
CYNTHIA MURIEL
Classe 1980, nata a Parigi e cresciuta in un ambiente multiculturale (mio padre è italiano, mia madre è malgascia, francese e indiana), ho viaggiato molto e vissuto in svariati paesi tra cui l'Italia, il Madagascar, la Svizzera e la Francia. Questo si traduce in un approccio artistico che cerca sempre di esplorare le relazioni umane, le identità collettive e l'emozione condivisa, evitando di rappresentare la realtà in modo troppo diretto e crudo. Al contrario, preferisco catturare l'essenza delle esperienze e delle percezioni, creando opere che invitino a riflettere e a immergersi in un universo emotivo simbolico il cui fulcro è un profondo interesse per l'altro, non solo in temini di differenze culturali ma anche nel senso più ampio di comunità e connessione umana. Prima di approdare alla pittura, tuttavia, la mia passione per il creativo si è manifestata attraverso varie forme d'arte come la fotografia, il disegno e la scrittura. Ma è solo con l'esplorazione e l'approfondimento del colore che ho trovato il mio vero linguaggio artistico, divenuto poi il veicolo attraverso il quale ho imparato ad esprimenre il mio legame con il mondo. Oggi vivo e lavoro a Roma, nel vivace quartiere Pigneto, dove condivido un Atelier chiamato OTTOSETTE con altre artiste, dando vita a una piccola comunità creativa che celebra l'energia e l'empowerment femminile. Con la mia arte, continuo a esplorare e tento di rappresentare la complessità dell'identità , dei legami e delle emozioni, invitando il pubblico a riflettere su ciò che significa essere parte del mondo: è un'esortazione a esplorare l'intimità delle esperienze umane e a scroprire la bellezza nell'alterità .
ESPERIENZE ARTISTICHE
2025 Marzo: Esposizione collettiva "Women", a cura di Pietro Franca, Galleria Wikiarte (Bologna) 2024 Settembre: "Cortona in Arte, L'Energia che sfida il Tempo", a cura di Marilena Visconti, Centro Convegni Sant'Agostino (Cortona) Novembre: Arte Padova 2023 Febbraio: Esposizione collettiva "Lights and Shadows", a cura di Anna Isopo e Giorgio Vulcano, Arte Borgo Gallery (Roma) Aprile: Esposizione collettiva "Contemporary Icons", a cura di Anna Isopo e Giorgio Vulcano, Palazzo della Cancelleria Vaticana (Roma) Luglio: Esposizione collettiva "Elements", a cura di Giorgio Vulcano, Antiche Terme Comunali di Ischia Settembre: "Cortona in Arte, Espressioni Opposte", a cura di Marilena Visconti, Centro Convegni Sant'Agostino e Palazzo Ferretti (Cortona) Ottobre: Esposizione collettiva "Life in Colours, La Vita a Colori", a cura di Giorgio Vulcano, Museo Venanzo Crocetti (Roma)