ENRICO PELISSERO
Enrico pelissero nato a Torino nel 1980, è un artista poliedrico che si dedica all'esplorazione delle forme e dei materiali. Nel 1999 ha intrapreso il suo percorso formativo presso l'accademia privata Pictor a Torino, successivamente ha studiato sotto la guida del maestro artista jurek Szetekiel arricchendo ulteriormente la comprensione delle tecniche e affinato il suo stile. La ricerca artistica si sviluppa al di fuori degli schemi convenzionali, manifestando una prospettiva olistica che riflette la sua mente creativa e libera. In un'epoca in cui la classe intellettuale sembra essere in crisi, Pelissero pensa e opera in modo non convenzionale, sfidando le norme predefinite. I suoi lavori sono un connubio di materiali come marmo e legno. Ogni opera è guidata da un ragionamento profondo, mirato a catturare l'attenzione dello spettatore e a suscitare una riflessione più approfondita. Enrico pelissero esprime il suo stile anche attraverso particolari disegni a china. Attraverso la sua arte cerca di trasmettere un senso di contemplazione e di invogliare chi osserva a riflettere sulla complessità della vita. La dedizione all'arte e la sua capacità di sfidare le convenzioni, rendono Enrico pelissero un artista unico, capace di ispirare e coinvolgere il pubblico con la sua prospettiva distintiva. Attualmente collabora con la galleria Accorsi. "Sull arte… L’ arte e’ un’ estensione dei pensieri, mutabile, come le emozioni ed i sentimenti, temporanei… Articolando il pensiero potremmo dire che l’ arte e’ un estensione dei pensieri e delle emozioni che generano e scatenano una ESIGENZA di comunicazione, un linguaggio. Ma se essa in modo meschino nasce dal generatore simbolico di tutti i valori che e’ il denaro, allora essa trasmettera’ soltanto mediocrita’ e inganno. Ecco cosi che si manifesta un linguaggio che non e’ arte ma meschinita’."