
GIUSEPPE CASTELLANO
Nato nel 1986 a Borgosesia, Italia. "Le mie opere nascono da un lungo percorso caratterizzato da una stretta vicinanza al mondo dell’arte. Lo studio dei materiali mi ha permesso di sviluppare linee nuove, pure, con un predominante ritorno alla matericità e alla semplicità. Ricerco nuovi stimoli osservando ciò che mi circonda rielaborandoli in un unico soggetto. Integro la “forma” in relazione allo “spazio”. Il mio elaborato è una visione verso il futuro, che parte dalle forme primordiali del passato." BLACK?/WHITE?/TURQUOISE?/YELLOW?/PINK? Una serie di quadri in cui indagano il tema della perdita della percezione. Quadri monocromi con scritte di cemento in rilievo vogliono alterare la percezione di ciò che si sta guardando. La realtà viene avvertita come strana. L’intento del lavoro è quello di creare un senso di disorientamento nello spettatore. Quello che osserviamo è realmente ciò che abbiamo appreso? E’ veramente il colore corretto quello che stiamo osservando rispetto a quello scritto sulla tela? In un mondo saturato da immagini e informazioni, molte persone stanno perdendo il contatto profondo con l'arte in sé, non solo come forma estetica, ma come esperienza che ci invita a riflettere, a sentirci, a entrare in connessione con qualcosa di più grande. Invito a confrontarci con l'idea di assenza, di pura forma, data dai colori monocromi, in modo che l'esperienza diventi più riflessiva che immediata. Questo porta alla "perdita di percezione" tradizionale, quella che ci lega a una comprensione immediata e visiva. Rappresenta una nuova forma di percezione: ci obbliga a rallentare, a osservare più a fondo, a riflettere sulla nostra esperienza sensoriale in un modo più sottile e intimo capendo che quello che stiamo osservando non è il colore che ci viene suggerito dalla scritta in cemento sulla tela. “RIFLESSI” “LOOK AT WHO WILL CHANGE THE FUTURE!” - “GUARDA CHI CAMBIERA’ IL FUTURO!”. Questa è la frase incisa a laser su plexiglas specchiato verde smeraldo. Un’opera concettuale che invita il pubblico a riflettere su diverse tematiche. Lo spettatore viene riflesso nell’opera diventando parte integrante del messaggio. Penso che il futuro sarà cambiato da un mix di fattori: le innovazioni tecnologiche, ricreate in questo caso dalle incisioni laser, e da il nostro impegno collettivo. Ma alla fine, chi cambierà il futuro? Credo che dipenda da come ognuno di noi agisce oggi, perché ogni piccola scelta può contribuire a un cambiamento più grande. Ecco cosa vuole vuole esprime il lavoro: “SIAMO NOI A CAMBIARE IL FUTURO”. NOI generazione di cambiamento, IO cambiamento del futuro.
ESPERIENZE ARTISTICHE
2024 “PARTAGE” – START Saluzzo – 29° Mostra Di Arte Contemporanea – A cura di Fondazione Garuzzo Mostra “LA CONNESSIONE TRA ARTE, FISCALITA’ E FINANZA” - Torino - A cura di San Paolo Invest 2023 Curatore artistico stand di arte presso “EXPO CASA 2023“ ARTE PARMA FAIR con la galleria T-D Art Gallery T-D artTalents 2023 presso “TD-Art Gallery di Crema” Mostra Fuorisalone “ART-WEEK ARTEMIDA” 2021-2022 “YICCA INTERNATIONAL ART PRIZE 20/21” “ PREMIO INTERNAZIONALE LEONARDO DA VINCI”