top of page
Sakura.jpg

GIUSEPPE PASTORE

Giuseppe Pastore, nato a Cosenza nel 1980, ha una formazione scientifica con una laurea in Fisica conseguita presso l'Università di Pisa. Nel settembre 2010, quasi per caso, scoprì il suo talento per la pittura quando iniziò a dipingere su una vecchia tela trovata in casa. Fino a quel momento, non aveva mai utilizzato pennelli né tele, e l'idea di dedicarsi all'arte non era mai stata nella sua considerazione. Quella che iniziò come una semplice esplorazione artistica si trasformò rapidamente in una necessità espressiva, diventando una valvola di sfogo per le sue ansie. Nel corso degli anni, il suo approccio all'arte si è evoluto: da un’immediatezza spontanea caratterizzata dall'uso di colori acrilici, è passato a uno stile più consapevole in cui predominano i colori ad olio. Le opere di Pastore mostrano una varietà di composizioni, spaziando da forme geometriche rigorose a strutture più disordinate e caotiche. Negli ultimi anni, ha iniziato a sperimentare con effetti di luce e composizioni tridimensionali. Molti dei suoi lavori iniziali esplorano il concetto di infinito, un tema che sviluppa talvolta in modo inconscio, attraverso la ricerca di profondità e la ripetizione di segni sulla tela, richiamando elementi del puntinismo, specialmente nelle sue opere acriliche. La pittura di Giuseppe Pastore è fortemente gestuale e istintiva, avvicinandosi all'action painting nelle sue prime fasi artistiche. La sua continua ricerca e sperimentazione nell'uso dei materiali e delle tecniche riflettono una passione profonda e un impegno verso l'arte come forma di espressione personale.

ESPERIENZE ARTISTICHE

2023 Mostra personale, « Colori in libertà », presso la Torre Normanna di San Marco  Argentano. 2022 Mostra personale, « Urgenze astratte », presso il Museo del Presente di Rende (Cs). 2020 Mostra collettiva, « Geni Comuni VII Edizione », presso il Museo del Presente di Rende (Cs). 2018 Mostra collettiva, « 1^ edizione Biennale internazionale della Calabria citra », presso il Palazzo delle Esposizioni del Museo Comunale di Praia a Mare (Cs). 2017 Mostra collettiva, « 1^ edizione Biennale della Sibaritide », presso il Castello Ducale di Corigliano Calabro. Fiera, Expo casa Torino 2027. 2016 Manifestazione di Arte e Cultura Contemporanea, « Expo Belsito 2016 », un percorso tematico per le vie del paese di Belsito (Cs). 2015 Concorso di Arte e Cultura Contemporanea, « Il fuoco di elettra », Materia prima del contenuto creativo da presentare al concorso è l’automobile VOLKSWAGEN. Festival, « Face Festival », presso il parco ecologico « Ecolandia » costruito intorno al vecchio forte Gullì, a Catona Reggio Calabria. La rassegna ha carattere di “Selezione” per partecipare alla 11° Biennale Internazionale d’Arte di Roma, “2° mostra di selezione Città di Rossano” per la partecipazione alla “11° Biennale Internazionale D’Arte Di Roma 2016”, presso i locali del S. Bernardino di Rossano. Concorso, « VENI, VIDI, DIPINSI... ROGLIANO », Rogliano (Cs). Concorso di arte e cultura contemporanea, « Radice ». Concorso di pittura nell’ambito della manifestazione Galarte XVII^ edizione, Premio nazionale di pittura “Ermes” – II^ Edizione, presso il museo comunale ‘Museo del  presente’ a Rende (Cs). 2014 Mostra di arte pittorica, « Orizzonti verticali », presso il territorio dei comuni di Rende, San Fili (Cs) e Marsala(TP). PUBBLICAZIONI: 2024 House & Garden - 'Luxury Art Showcase’. Vanity Fair - 'In the Studio’. 2022 The World of Interiors Magazine ​- Artistic impressions. 2018 BiCc 2018, edizioni ROMANO.- Biennale Internazionale della Calabria citra. 2015  Liqmag- Radice. Liqmag- Il Fuoco di Elettra.

bottom of page