
FABIANA SORRENTINO
Questa artista ha in sé l'energia vulcanica del Vesuvio, la solarità tipicamente partenopea e l'espansività tipica del Sud Italia. Classe 1975, Fabiana Sorrentino nasce all'arte tra i banchi del liceo, coltiva le sue passioni artigianali fin da ragazzina, ha molto estro e un’ottima manualità, ed è una appassionata di arte. Studia da umanista, si diploma al liceo Classico, si laurea in Conservazione dei beni culturali e si specializza in Management della cultura. Apre un’agenzia di eventi per bambini, organizza laboratori creativi per grandi e piccini, crea addobbi, bomboniere e kit creativi, poi accarezza l’idea di avere un’agenzia di organizzazione matrimoni ispirati all’arte e si forma per realizzare il suo sogno. Segue diversi corsi di formazione e anche pratici, tra cui masterclass per fioristi, corsi di bozzetto, kokedama, poi, finalmente, incontra la moss art. Fabiana scopre le sue vere “tinte forti”, comprende che creare personalmente qualcosa, le dà un benessere superiore rispetto ad ogni altra professione manageriale, e lancia A tinteforti – Creativity, Art and Fun, un marchio che racchiude obiettivi e desideri di una personalità sfaccettata, che non si accontenta di creare arte, ma vuole anche contagiare, ispirare, emozionare. Comincia a creare le sue coloratissime opere di verde stabilizzato - ossia piante e fiori trattati in modo da non invecchiare - con una filosofia particolare: divulgare creatività, portare nel mondo arte, energia, personalità nell’originalità di un’arte nuova, poco diffusa, ma estremamente affascinante ed esclusiva. Piante e fiori stabilizzati posseggono in sé la preziosità, la durevolezza e la versatilità di utilizzo che consentono la creazione di piccoli capolavori. Composizioni artistiche create utilizzando muschi, licheni, piante e fiori veri che non necessitano manutenzione, ma arredano con stile e personalità ogni spazio. Ma le opere A tinteforti hanno un valore aggiunto: supporti innovativi rispetto a quelli normalmente utilizzati per i giardini verticali, in modo da aggiungere preziosità, durevolezza e versatilità alla qualità dei materiali usati. Fabiana trova che la moss art le somigli davvero: ha un’attenta cura del dettaglio, è ricca di valore simbolico e unicità, di legami con le proprie radici e di energia positiva, qualità che apparterranno certamente anche a chi si interessa alle sue opere. POETICA Considero l'arte, in particolare la moss art, il luogo della fioritura, dell'autenticità, della consapevolezza delle proprie tinte forti, dell'espressione creativa di sè.. Nelle mie opere sono infatti sempre presenti FIORI, anche quando, in quest'arte, licheni e muschi, ossia "i verdi", la fanno da padrone e molte opere fanno della "omogeneità monocromatica" la loro forza.. È sempre presente il COLORE, vario e acceso, che in alcune opere senza fiori simboleggia la pienezza nella comunicazione di sè al mondo, la volontà di mostrarsi con tutte le proprie sfumature, senza vergogna.. È sempre presente una dose di SPERIMENTAZIONE: nei materiali (per es. il lavoro su cuoio e non su legno), nella tecnica di utilizzo dei licheni (la radice della pianta normalmente viene scartata, ma con me doventa texture; la cupolina spugnosa del lichene è da me spesso tagliata per creare un tappeto di moss raso).